Biografia – Tiziana Balma
Scritto da Emanuela Annovazzi il Aprile 17, 2025
Riascoltate la diretta del 9 Aprile con la professoressa Tiziana Balma, che ha parlato del primo scambio Erasmus+ tra la scuola ISILTP di Verrès e il Killarney Celtic F.C.:in collaborazione con l’Amministrazione comunale e diverse realtà locali, il 14 aprile sono arrivati circa 30 giovani irlandesi, che grazie ai finanziamenti Erasmus+, parteciperanno a un programma ricco di eventi sportivi e culturali. Seguite la diretta con Federico Borluzzi in FM, sul nostro sito www.radio-reporter.it o sulla nostra app Radio VdA Network!
Tiziana Balma: una vita dedicata all’insegnamento e alla valorizzazione delle tradizioni
Tiziana Balma nasce a Verrès, in Valle d’Aosta, in una famiglia profondamente legata alle tradizioni locali. Fin dalla tenera età, viene coinvolta nel Carnevale Storico di Verrès, manifestazione che rievoca la figura storica di Caterina di Challant e che ogni anno anima il borgo con costumi e atmosfere medievali.
A soli 18 mesi indossa per la prima volta un costume storico, vestendo i panni della “figlia della contessa”. Negli anni successivi interpreta diversi ruoli: damigella, arciere, fino a raggiungere l’apice interpretando Caterina di Challant, il personaggio femminile principale del Carnevale. Questa tradizione familiare ha radici profonde: suo padre fu il primo Pierre d’Introd nel 1949, mentre sua madre impersonò l’ottava Caterina di Challant.
Tiziana viene scelta per interpretare la sessantesima Caterina di Challant , ruolo di grande rilievo e prestigio all’interno della comunità. Per lei e per tutti coloro che hanno indossato i panni dei protagonisti storici, ogni dieci anni c’è la possibilità di rivivere l’emozione del Carnevale, riportando in vita le figure storiche della contea di Challant.
Tiziana lavora da ormai più di 30 anni come insegnante di inglese e dal 2000 è in servizio presso l’ISILTP di Verrès (Istituzione scolastica liceale, tecnica e professionale), distinguendosi per passione e dedizione. Nel corso della sua carriera si impegna per promuovere l’internazionalizzazione dell’istituto e per ampliare le opportunità formative dei ragazzi.
Settembre 2023
Diventa referente del progetto Cambridge International School: un’iniziativa innovativa che trasformerà l’ISILTP nella prima scuola Cambridge della Valle d’Aosta, offrendo corsi in lingua inglese e la possibilità di ottenere certificazioni IGCSE, riconosciute a livello globale. Tiziana descrive il progetto come un’opportunità fondamentale per arricchire l’offerta educativa e fornire una formazione europea e globale agli studenti valdostani.
Aprile 2024
È tra le principali organizzatrici del primo scambio Erasmus+ tra l’ISILTP e il Killarney Celtic F.C. , che porta a Verrès circa 30 giovani irlandesi. Il programma, che include attività sportive, culturali e linguistiche, mira a rafforzare la cooperazione tra comunità e a valorizzare tradizioni locali come il Carnevale Storico. L’iniziativa è il frutto della collaborazione tra la dirigente scolastica, le autorità locali e lo sforzo costante di Tiziana nel coniugare scuola, cultura e apertura internazionale.
Tiziana Balma incarna lo spirito di chi crede nella forza dell’educazione e della memoria storica come strumenti per costruire un futuro più consapevole, inclusivo e ricco di valori. Il suo impegno, che si snoda tra le aule scolastiche e le strade di Verrès durante il Carnevale, è un esempio di passione civica e culturale.
Tiziana Balma incarna lo spirito di chi crede nella forza dell’educazione e della memoria storica come strumenti per costruire un futuro più consapevole, inclusivo e ricco di valori. Il suo impegno, che si snoda tra le aule scolastiche e le strade di Verrès durante il Carnevale, è un esempio di passione civica e culturale. Una gran bella persona, con principi profondamente radicati nella storia e nel bene dei ragazzi: a lei vanno i più sentiti complimenti per un impegno costante, sincero e ispirato.
Emanuela Annovazzi