BIOGRAFIA – Jean-Pierre Guichardaz
Scritto da Emanuela Annovazzi il Aprile 24, 2025
Riascoltate la diretta del 7 Aprile con l’Assessore ai beni e alle attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali Jean–Pierre Guichardaz, per tracciare un percorso di quanto fatto in questi anni di attività in questa legislatura e per parlare delle novità che ci aspettano nel mondo della cultura in Valle d’Aosta. Seguite la diretta con Federico Borluzzi in FM, sul nostro sito www.radio-reporter.it o sulla nostra app Radio VdA Network!
Jean–Pierre Guichardaz
Nato ad Aosta il 30 dicembre 1966, dove tuttora risiede, ha conseguito il diploma di geometra e successivamente il titolo di tecnico di igiene e tutela dell’ambiente. Attualmente ricopre il ruolo di Assessore ai beni e alle attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione Valle d’Aosta.
Nel corso della sua carriera professionale ha operato come Ispettore presso la Struttura igiene degli alimenti dell’Unità sanitaria locale della Valle d’Aosta. Dal 2004 al 2012 è stato Segretario della Funzione Pubblica della CGIL Valle d’Aosta, con responsabilità nel settore della sanità pubblica, privata e sociosanitaria assistenziale. Ha inoltre ricoperto il ruolo di coordinatore delle Rappresentanze Sindacali Unitarie per il settore sanità in Valle d’Aosta nei periodi 2000-2005 e 2012-2013. È stato Vicepresidente del Fondo pensione complementare per i lavoratori dipendenti della Valle d’Aosta (Fopadiva) e componente del Consiglio scolastico regionale dal 2003 al 2006.
Appassionato di musica, cultura, cucina e scrittura ha conseguito presso il Conservatorio di Torino il diploma in teoria e solfeggio e il compimento inferiore di canto lirico. Nel febbraio 2020 ha ottenuto la qualificazione professionale di Sommelier AIS.
Entra per la prima volta in Consiglio regionale nel 2013 con la lista Partito Democratico-Sinistra VdA, ricoprendo i ruoli di Capogruppo e Assessore alle attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente. Rieletto nel 2020 con la lista Progetto Civico Progressista grazie a 467 preferenze, viene nominato Assessore ai beni culturali, turismo, sport e commercio all’inizio della XVI Legislatura. Il 2 marzo 2023, con l’insediamento della nuova Giunta regionale, assume l’attuale incarico. Dal 28 ottobre 2021 aderisce al gruppo consiliare Federalisti Progressisti – Partito Democratico.